Rsamonzini

I nostri servizi

pexels-marcus-aurelius-4064229

Medico

Il medico della Fondazione assiste gli ospiti direttamente nella struttura ed è sempre reperibile su chiamata in caso di necessità.

La Fondazione offre inoltre la consulenza gratuita di medici specialisti quali : Fisiatra prescrittore, Cardiologo e Dietista.

Per eventuali altre visite e/o accertamenti si avvale del servizio offerto dalle strutture pubbliche. In questo caso l’accompagnamento dell’interessato avviene ad opera di un parente e/o altra persona da questi individuata in autonomia o utilizzando un mezzo di trasporto autorizzato ed attrezzato. L’onere di tale trasporto è a carico dell’ospite; l’organizzazione del servizio è effettuata dalla struttura.

Infermieristico

La Fondazione fornisce assistenza infermieristica, è in grado di eseguire in autonomia ECG e profilo glicemico mediante prelievo capillare. Per l’esecuzione di esami ematochimici si avvale della collaborazione di presidi sanitari esterni con periodicità dettate dalle esigenze cliniche dell’ospite.

Terapia della riabilitazione

Le prestazioni di fisioterapia e di riabilitazione sono praticate nella palestra della Fondazione Maria Monzini ONLUS o al letto dell’ospite a seconda delle indicazioni del piano riabilitativo e assistenziale formulato dal medico della residenza in collaborazione con il consulente Fisiatra.

In casi particolari o qualora subentrasse un’emergenza sanitaria, l’attività fisioterapica viene svolta nei reparti e nei saloni dei piani di degenza, che vengono attrezzati in base alle esigenze dell’attività da svolgere.

Farmaceutico

Tutti i farmaci somministrati sono a carico delle Fondazione Maria Monzini ONLUS, così come medicamenti e materiale per medicazioni, integratori dietetici ed alimentari.

Assistenza

Il personale socio-assistenziale della Fondazione garantisce 24 ore su 24 aiuto ed assistenza agli ospiti nello svolgimento delle attività di vita quotidiana secondo un piano di assistenza individualizzato, formulato in equipe e periodicamente aggiornato. Provvede anche alla sorveglianza, collabora e partecipa all’attività di socializzazione e animazione svolte nella residenza.

Provvede inoltre alla pulizia e all’igiene dell’ambiente e alla cura dell’abbigliamento e della dotazione personale dell’ospite.

Servizio di animazione

L’attività di animazione in Fondazione è programmata con cadenza annuale secondo un programma steso dall’equipe animativa ad inizio anno nel quale vengono programmati e calendarizzati interventi diversificati e personalizzati  rivolti al grande gruppo, al piccolo gruppo, per arrivare alla definizione di percorsi anche individuali, con lo scopo di favorire la socializzazione, l’integrazione ed il benessere psicofisico della persona.

Il programma di animazione prevede attività di gruppo, giochi, progetti di recupero e mantenimento delle cognitività, feste, animazioni, colloqui individuali, tutti aventi come riferimento un tema che accompagna il programma durante il corso dell’anno.

L’equipe di animazione conta di un coordinatore del servizio sociale, un’educatrice professionale e un animatore esperto in arteterapia.

L’animazione viene svolta anche in collaborazione con il personale assistenziale e i volontari.

Volontariato

La Fondazione Maria Monzini ONLUS collabora con una rete di volontari che quotidianamente opera all’interno della struttura collaborando con il personale sanitario e parasanitario, con l’intento di mantenere vivi i rapporti sociali degli ospiti e di aiutare coloro che necessitano di assistenza materiale e morale.

Ai volontari, la RSA propone incontri di formazione perché possano svolgere il loro compito con competenza disponendo di una preparazione specifica per meglio affrontare le problematiche individuali e di gruppo.

Assistenza religiosa

All’interno della Fondazione Maria Monzini ONLUS gli ospiti i ricevono assistenza religiosa particolare (S. Confessioni, S. Messe, Celebrazioni liturgiche, canti e rosari) grazie all’opera generosa dei religiosi.

Se l’ospite non fosse di religione cattolica, nel rispetto della libertà religiosa, qualora lo desideri, si provvederà a contattare un ministro della propria religione. L’attività religiosa trova il suo momento particolare nella settimana il mercoledì mattina giorno in cu viene celebrata la Santa Messa per tutti gli Ospiti che vogliono beneficiarne.

Si cerca comunque di rispettare il più possibile le esigenze e le richieste religiose degli Ospiti della RSA, attraverso al collaborazione con la parrocchia del paese.

1- CORRIDOIO RSA
2-CORRIDOIO RSA
1-cappella fondazione

Parrucchiere - Barbiere - Pedicure - Podologo

Le prestazioni di base (rasatura, lavaggio del capo) sono assicurate dal personale di assistenza nell’ambito dell’igiene della persona.

Altri interventi quali taglio dei capelli, messa in piega, permanente possono essere effettuati, previa prenotazione da parrucchieri presenti presso la struttura quindicinalmente. Il costo è a carico dell’ospite e viene anticipato al professionista dall’Ente, l’ospite provvederà a rimborsare il costo col pagamento della fattura della retta di degenza.

Periodicamente, generalmente una volta al mese o comunque e ogni volta che gli ospiti ne hanno necessità, viene organizzato in struttura il servizio di pedicure-podologia; questo servizio è escluso dalla retta, anticipato al professionista dall’Ente, l’ospite provvederà a rimborsare il costo col pagamento della fattura della retta di degenza.

Servizio di ristorazione

La Fondazione Maria Monzini ONLUS ha un servizio di ristorazione con pasti preparati direttamente dalla cucina interna.

La gestione del servizio di ristorazione è affidata ad una Ditta esterna.

È predisposto dalla Dietista, in collaborazione con la Direzione e il Referente Sanitario. E’ un menù che varia a seconda delle stagioni (estivo-invernale) e che ruota su quattro settimane.

In ogni nucleo è esposto il menù settimanale e giornaliero: agli ospiti è data la possibilità di scelta.

Il medico e/o gli infermieri possono predisporre diete quali-quantitativamente diverse e personalizzate, modalità di cottura o presentazione degli alimenti nel rispetto dell’esigenza dell’ospite (diete frullate, tritate, omogeneizzate, con integratori…)

La colazione, il pranzo e la cena nelle apposite sale da pranzo al piano e se necessario o desiderato in camera o a letto.

La distribuzione ai piani avviene utilizzando carrelli termici che mantengono i cibi protetti ed alle giuste temperature.

Ad ogni ospite viene fornita in aggiunta alle bevande consumate a tavola (½ litro di acqua minerale o ¼ di vino a pasto) ½ litro di acqua minerale al giorno.

1-SALA BAR RSA
2-SALA BAR RSA
1-PALESTRA

Lavenderia e guardaroba

La cura degli indumenti personali è affidata al Servizio interno alla Struttura e comprende:

• lavaggio e asciugatura

• stiratura

• piccola manutenzione

• consegna in camera

E’ stato attivato il servizio di etichettatura indumenti. Gli indumenti del guardaroba personale vengono tutti etichettati dal personale della struttura al momento dell’ingresso con etichetta termo e idro resistenze per consentirne l’identificazione. Il servizio prevede un costo forfettario di  Euro 50,00. Per i capi delicati o di particolare valore affettivo si consiglia di provvedere in proprio.

Pulizia ambienti

La costante pulizia e sanificazione quotidiana di tutti i locali, con particolare attenzione alle camere di degenza, viene garantita dal personale addetto, sollevando gli operatori del nucleo che sono dedicati all’assistenza dell’ospite.

Trasporti

I trasporti con mezzi idonei verso strutture sanitarie per : visite specialistiche rientranti nel piano terapeutico della persona, visite richieste dall’ospite e/o dal parente,  visite per invalidità, i trasporti con mezzi non propri derivanti da ricoveri in Ospedale,  sono a carico dell’Ospite. L’importo varia a seconda del tariffario esposto dell’Ente che effettua il trasporto.

Angolo bar

La Fondazione dispone al piano terra di locali destinati all’accoglienza dei visitatori con un angolo bar attrezzato con distributori automatici di bevande calde e fredde.

Telefono

È possibile ricevere telefonate dall’esterno direttamente in struttura. È consentito l’uso del cellulare.

Posta

L’ospite che lo desidera, può far pervenire presso la Fondazione la propria corrispondenza, la quale verrà consegnata giornalmente da parte del personale incaricato.

Anche l’inoltro della posta in partenza potrà essere effettuato per tramite del personale dell’Ufficio Amministrativo.

Contattaci

Per maggiori informazioni

Per qualsiasi domanda o per prenotare una visita, non esitate a contattarci. Siamo a vostra disposizione per fornirvi tutte le informazioni necessarie e per rispondere a ogni vostra richiesta.